Cosa visitare
Osini, incantevole borgo dell’Ogliastra, è immerso in un paesaggio montano suggestivo, tra natura incontaminata e antiche testimonianze storiche. Perfetto per chi ama la tranquillità, offre siti archeologici, sentieri panoramici e un’atmosfera autentica tutta da scoprire.
Esplora la natura in e-bike
Avventura, natura, panorami, adrenalina, libertà, esplorazione.

Il Nuraghe Serbissi offre panorami spettacolari, storia millenaria e un’affascinante grotta sottostante tutta da esplorare.

Il Nuraghe Orruttu, immerso nel suggestivo paesaggio dell’Ogliastra, è un’antica struttura nuragica che racconta millenni di storia e tradizioni.

La Scala di San Giorgio, a Osini, è una spettacolare gola naturale con pareti rocciose imponenti, antichi sentieri e panorami mozzafiato.

Osini Vecchio è il borgo abbandonato distrutto dall’alluvione del 1951. Tra le sue rovine si respira storia e si ammirano scorci suggestivi.

Il nuraghe Urceni di Osini è una torre preistorica sarda, simbolo della civiltà nuragica, costruita con blocchi di pietra, che risale all’Età del Bronzo.

Il nuraghe Sanu di Osini è una torre preistorica nuragica, costruita con pietre, risalente all’Età del Bronzo, simbolo culturale sardo.